Un laboratorio di yoga a Salerno

marzo-2019-articolo-16-1

Quando Cecilia si è proposta di fare un laboratorio di yoga per i nostri bambini presso il Centro "Facciamo breccia" di Salerno abbiamo subito compreso le potenzialità dell'iniziativa e l'abbiamo colta come un'occasione - diversa dal solito - per offrire possibilità di apprendimento e di inclusione. I bambini ne sono stati attratti.

Cecilia ha conosciuto il nostro lavoro, ne ha afferrato i principi e verificato l'efficacia e ha voluto approfondire i contenuti dell'Analisi del Comportamento Applicata (ABA) su cui si basano i servizi offerti presso ilnostro Centro. Ha frequentato il corso RBT che Breccia ha erogato a Roma alla fine del 2018, ha osservato i nostri bimbi nelle sessioni di terapia e ha iniziato il suo tirocinio come tecnico ABA.

A metà febbraio ha avuto inizio il primo laboratorio, proposto a un gruppo di tre bambini e individualmente a un altro bambino. Cecilia è particolarmente empatica, disponibile e competente. Ha subito attratto i bambini.

Attraverso il gioco dello yoga, fanno finta di essere animali, oggetti, lettere dell'alfabeto...; sperimentano nuovi movimenti del corpo e affinano le loro abilità imitative. Imparano ad ascoltare il proprio respiro; mettendo una mano sulla pancia fanno esperienza dell'aria che entra e poi la fanno sgonfiare come un palloncino: imparano così a rilassarsi. Fanno finta di essere animali: restano sdraiati e immobili come coccodrilli, inarcano la schiena come gatti, strisciano come serpenti, saltano come ranocchie, sono forti come leoni, muovono le gambe come pesciolini. Imparano a restare fermi e saldi in piedi come montagne e a portare le braccia al cielo come alberi, muovendosi e immaginando di ondeggiare con il vento. Nel laboratorio in gruppo, imparano a rispettare il loro turno e a giocare al ritmo dell'altro, divertendosi e insieme rilassandosi.

Le attività proposte da Cecilia sono personalizzate sia durante gli incontri individuali sia durante quelli di gruppo in modo da non far sperimentare frustrazione e da far vivere il gioco dello yoga in un contesto di apprendimento positivo.

Il laboratorio non è ovviamente un servizio analitico comportamentale; è un momento educativo e ludico in cui continuare a imparare insieme che si coniuga bene con le terapie praticate a Breccia. Per i bambini e per noi è una bellissima esperienza.

Maria Teresa Dipierro, BCBA, supervisore presso il Centro "Facciamo breccia" di Salerno 
Una t-shirt dedicata all’inclusione
Tv7, Flavia guarda il sole
Io, mia figlia e lo sport
Articoli in evidenza
Dicembre 2020
Padova. Alla base di questa storia ci sono due meravigliosi ingredienti: la passione sfrenata per lo sport e l'amore incondizionato per una figlia coinvolta nell'autismo. Sono quelli che hanno portato...
Articoli in evidenza
Dicembre 2020
L'attività sportiva nei disturbi dello spettro autistico ha un grande potere educativo, in quanto promuove il rispetto per l'altro e limita l'emarginazione. Diversi ricercatori si sono interessati all...
Articoli in evidenza
Dicembre 2020
"Quando è stato dichiarato il lockdown a marzo ho avuto paura di non poter continuare a perseguire quegli obiettivi e quei traguardi che mio figlio raggiungeva facendo terapia in presenza, ma poi mi è...

Sede di Roma

Via Giambattista Soria, 13
00168 Roma
Telefono: 06 95948586
Fax: 06 89877233
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede di Salerno

Via Picenza, snc 
84132 Salerno
Telefono: 089 2852188/06 95948586 
Fax: 089 2853377 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright

Tutti i diritti riservati ©
Una breccia nel muro
C.F. 11605511002
Privacy Policy | Cookie Policy