Un laboratorio di yoga a Salerno
Quando Cecilia si è proposta di fare un laboratorio di yoga per i nostri bambini presso il Centro "Facciamo breccia" di Salerno abbiamo subito compreso le potenzialità dell'iniziativa e l'abbiamo colta come un'occasione - diversa dal solito - per offrire possibilità di apprendimento e di inclusione. I bambini ne sono stati attratti.
Cecilia ha conosciuto il nostro lavoro, ne ha afferrato i principi e verificato l'efficacia e ha voluto approfondire i contenuti dell'Analisi del Comportamento Applicata (ABA) su cui si basano i servizi offerti presso ilnostro Centro. Ha frequentato il corso RBT che Breccia ha erogato a Roma alla fine del 2018, ha osservato i nostri bimbi nelle sessioni di terapia e ha iniziato il suo tirocinio come tecnico ABA.
A metà febbraio ha avuto inizio il primo laboratorio, proposto a un gruppo di tre bambini e individualmente a un altro bambino. Cecilia è particolarmente empatica, disponibile e competente. Ha subito attratto i bambini.
Attraverso il gioco dello yoga, fanno finta di essere animali, oggetti, lettere dell'alfabeto...; sperimentano nuovi movimenti del corpo e affinano le loro abilità imitative. Imparano ad ascoltare il proprio respiro; mettendo una mano sulla pancia fanno esperienza dell'aria che entra e poi la fanno sgonfiare come un palloncino: imparano così a rilassarsi. Fanno finta di essere animali: restano sdraiati e immobili come coccodrilli, inarcano la schiena come gatti, strisciano come serpenti, saltano come ranocchie, sono forti come leoni, muovono le gambe come pesciolini. Imparano a restare fermi e saldi in piedi come montagne e a portare le braccia al cielo come alberi, muovendosi e immaginando di ondeggiare con il vento. Nel laboratorio in gruppo, imparano a rispettare il loro turno e a giocare al ritmo dell'altro, divertendosi e insieme rilassandosi.
Le attività proposte da Cecilia sono personalizzate sia durante gli incontri individuali sia durante quelli di gruppo in modo da non far sperimentare frustrazione e da far vivere il gioco dello yoga in un contesto di apprendimento positivo.
Il laboratorio non è ovviamente un servizio analitico comportamentale; è un momento educativo e ludico in cui continuare a imparare insieme che si coniuga bene con le terapie praticate a Breccia. Per i bambini e per noi è una bellissima esperienza.
Maria Teresa Dipierro, BCBA, supervisore presso il Centro "Facciamo breccia" di Salerno