Il pupazzo con l'autismo

Il-pupazzo-con-lautismo

 Tra i 'muppet', i pupazzi della celebre serie per bambini Sesame Street, uno dei programmi per l'infanzia più famosi al mondo, arriva un nuovo personaggio. Julia è una bambina con la pelle gialla, i capelli arancioni, dei grandi occhi verdi, un enorme sorriso e ha un'altra caratteristica, ha l'autismo.

Julia in realtà era già apparsa in una storia on-line intitolata "Sesame Stret and Autism: See the Amazing in All Children", "Sesame Street e l'autismo: scopri lo straordinario in tutti i bambini". A partire da inizio aprile, il nuovo personaggio farà il suo debutto nei programmi delle emittenti statunitensi HBO e PBS, ha reso noto una degli autori, Christine Ferraro, al programma CBS News "60 Minutes". "Il grande interrogativo è stato come rendere l'autismo, come parlarne", ha spiegato. "E' complicato perché l'autismo non si manifesta in modo unico, è diverso da persona a persona". Nella sua prima uscita, Julia, che gira sempre con un coniglio, mostrerà alcune delle caratteristiche che sono comuni ai piccoli con l'autismo: le verrà presentato uno dei principali personaggi, Big Bird, e lei lo ignorerà e non vorrà stringergli la mano. Confuso dalla reazione della piccola, Big Bird penserà che non le piace, ma gli altri personaggi gli spiegheranno che lei è diversa e fa le cose in maniera differente. "Abbiamo dovuto spiegare a Big Bird che a Julia piace Big Bird, è solo che Julia ha l'autismo e così a volte ha bisogno di più tempo per fare le cose". L'episodio si concluderà con i quattro 'muppet' che giocano insieme. Sesame Street è andato in onda anche in Italia con il nome di Sesamo Apriti.Julia intende aiutare non solo i bambini con autismo, ma tutti i bambini. Vuole contribuire a illuminarli sui comportamenti specifici.

www.rainews.it

Quel bando dell’Agenzia per l’Italia Digitale
Editoriale: La distanza tra norme e realtà
Golf, risultati di un’esperienza
Articoli in evidenza
Dicembre 2020
L'attività sportiva nei disturbi dello spettro autistico ha un grande potere educativo, in quanto promuove il rispetto per l'altro e limita l'emarginazione. Diversi ricercatori si sono interessati all...
Articoli in evidenza
Dicembre 2020
"Quando è stato dichiarato il lockdown a marzo ho avuto paura di non poter continuare a perseguire quegli obiettivi e quei traguardi che mio figlio raggiungeva facendo terapia in presenza, ma poi mi è...
Articoli in evidenza
Dicembre 2020
Padova. Alla base di questa storia ci sono due meravigliosi ingredienti: la passione sfrenata per lo sport e l'amore incondizionato per una figlia coinvolta nell'autismo. Sono quelli che hanno portato...

Sede di Roma

Via Giambattista Soria, 13
00168 Roma
Telefono: 06 95948586
Fax: 06 89877233
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede di Salerno

Via Picenza, snc 
84132 Salerno
Telefono: 089 2852188/06 95948586 
Fax: 089 2853377 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright

Tutti i diritti riservati ©
Una breccia nel muro
C.F. 11605511002
Privacy Policy | Cookie Policy